Il mio itinerario in sintesi?

Tokyo – Nikko – Kamakura – Yokohama – Hakone – Kyoto – Nara – Castello di Himeji – Hiroshima – Isola di Miyajima – Atami

Se ti va di leggere qualcosa a proposito del mio viaggio in Giappone, di seguito trovi qualche post:

Leggendo qua e là prima di partire… Ma chi sono questi giapponesi?

Leggendo qua e là prima di partire… Ma chi sono questi giapponesi?

Ultimamente sto leggendo parecchio. Sto divorando libri sul Giappone e sulla Corea del Sud: a dire la verità più sul primo Paese che sul secondo, a proposito del quale fin’ora ho trovato davvero poco. Tra…
BUON COMPLEANNO MAMMA BACKPACKER!!!

BUON COMPLEANNO MAMMA BACKPACKER!!!

Sono trascorse ormai due settimane dal mio rientro dal Giappone e dalla Corea del Sud, due Paesi eccezionali in cui ho avuto la fortuna di trascorrere un mese e mezzo. Seppure non veda l’ora di parlarvi…
Del mio arrivo nella moderna Tokyo…

Del mio arrivo nella moderna Tokyo…

Il Narita Express era partito da poco quando lungo i binari abbiamo iniziato a scorgere, tra edifici bassi e squadrati, un paio di case con quei tetti a cui tutti pensiamo nei momenti in cui…
Seguendo Tokyo…

Seguendo Tokyo…

Melonpan e tè verde e poi via, perché Tokyo ci aspettava. Era presto quando abbiamo lasciato l’ostello. Lungo il viale che porta al Senso-ji non c’era nessuno: sembrava un fiume in secca, privo di tutta…
Ma cos’è Tokyo? La capitale giapponese ai miei occhi, tra cultura e sottoculture…

Ma cos’è Tokyo? La capitale giapponese ai miei occhi, tra cultura e sottoculture…

E’ nel quartiere di Ueno, passeggiando tra templi che inequivocabilmente rimandano ad un Giappone di un’epoca diversa, senz’altro lontana da quella dei grattacieli che avevo visto la sera precedente a Shinjuku, che mi sono resa…
Dove dormire a Tokyo, questo è il dilemma!

Dove dormire a Tokyo, questo è il dilemma!

Tokyo (di cui ho scritto qui) è una metropoli che ha moltissimo da offrire, grazie ai numerosi quartieri che la costituiscono e che con le loro peculiarità si presentano come delle piccole città nella città. Considerato…
Nikko e quell’atmosfera indescrivibile…

Nikko e quell’atmosfera indescrivibile…

Quando sono arrivata a Nikko ed ho visto il cosiddeto Shin-kyo, il ponte rosso che unisce le due sponde del Daiya-gawa, ho capito immediatamente che io quel Giappone, in un certo senso, già lo conoscevo….
Difficile dire cosa non perdere a Kamakura…

Difficile dire cosa non perdere a Kamakura…

Sapevate che Tokyo non è sempre stata capitale del Giappone? E che del titolo di capitale, oltre a Kyoto, si è potuta vantare – tra il 1185 e il 1333 – anche la cittadina di…
Tokyo: un itinerario per voi!

Tokyo: un itinerario per voi!

State per partire  per il Giappone e la vostra prima meta è Tokyo? Lo so, certamente avrete già sfogliato mille guide e tutto ciò che avete in testa è una gran confusione. Non spaventatevi però,…
Kyoto, la città un po’ fuori dal tempo…

Kyoto, la città un po’ fuori dal tempo…

Immaginate una catapulta e me e mia mamma – io con il mio zaino, lei con il suo trolley – che lentamente atterriamo a Kyoto, cercando di ritrovare un equilibrio, dopo un lungo volo, di…
Immaginando: Kyoto e perché viaggio

Immaginando: Kyoto e perché viaggio

E’ nel tardo pomeriggio che siamo arrivate al Nijo-jo. Io ero proprio curiosa: non vedevo l’ora di scoprirlo quel castello giapponese. E così, una volta dentro, in un batter baleno mi sono sfilata le scarpe…
Okinawa e quel tifone imprevisto…

Okinawa e quel tifone imprevisto…

”Buongiorno! Vorrei prenotare due posti sul traghetto in partenza il 27 settembre alle ore 15 da Okinawa, diretto a Zamami-jima. Può aiutarmi in questo senso?” ”Certo, chiamo subito la compagnia competente per questa tratta. Intanto…
Nara: la fiaba dei cervi e del grande buddha

Nara: la fiaba dei cervi e del grande buddha

Tutte le fiabe che si rispettano iniziano allo stesso modo. Iniziano tutte con <<C’era una volta…>>. Non so se la fiaba che vi racconterò è una di quelle che si rispettano, anzi probabilmente non lo…
I giapponesi e la questione Hiroshima

I giapponesi e la questione Hiroshima

Quando sono arrivata ad Hiroshima – devo ammetterlo – vedere tutte quelle scolaresche in gita mi ha colpita. Mi ha colpita perché prima di partire mi era sembrato di capire che i libri di storia,…
Di male in peggio? Cinque giorni nell’orribile Atami…

Di male in peggio? Cinque giorni nell’orribile Atami…

Nel post Okinawa e quel tifone imprevisto… vi ho raccontato del fatto che non mi è stato possibile raggiungere Okinawa e Zamami-jima a causa di un tifone e che ho dovuto rivedere i miei programmi. Quello…
Giappone e Corea del Sud, ma quanto mi siete costati?

Giappone e Corea del Sud, ma quanto mi siete costati?

Come sapete, tra settembre ed ottobre dello scorso anno ho avuto modo di trascorrere un mese e mezzo in Giappone e Corea del Sud. Già pochi giorni dopo il mio ritorno in Italia, una lettrice mi…