Il mio itinerario in sintesi?

Pechino con escursione alla Grande Muraglia – Datong – Pingyao – Xian – Chengdu -Parco Nazionale di Jiuzhigou e Parco Nazionale di Huanglong – Leshan – Emeishan – Lugu Hu – Lijiang – Gola del Salto della Tigre – Shangri La – Kunming con escursione alla foresta di pietra di Shilin – Hong Kong – Yangshuo – Risaie a terrazzo della spina dorsale del drago – Fenghuang – Zhangjiajie – Shanghai – Ritorno a Pechino

Se ti va di leggere qualcosa a proposito del mio viaggio in Cina, di seguito trovi qualche post…

Come ottenere il visto turistico per la Cina

Come ottenere il visto turistico per la Cina

Nell’organizzazione di un viaggio in Cina un aspetto (tra i tanti…) può apparire particolarmente ostico: la richiesta del visto.Quando si pensa alla Cina vengono infatti alla mente interminabili trafile, lunghe attese, insomma una macchinosa burocrazia….
Organizzare un viaggio in Cina, passo per passo…

Organizzare un viaggio in Cina, passo per passo…

Tra i lunghi viaggi che mi sono trovata ad organizzare, quello in Cina è stato senz’altro il più complesso, almeno per certi versi. Credo tuttavia che il fai da te non sia affatto impossibile, nemmeno…
Il mio interesse per la Cina e l’arrivo a Pechino…

Il mio interesse per la Cina e l’arrivo a Pechino…

Prima della mia partenza qualcuno, persino su qualche noto gruppo di viaggi sui social, mi ha chiesto perché avessi scelto di trascorrere cinquanta giorni in Cina e perché avessi scelto proprio la Cina, come se…
Pechino: il mio itinerario

Pechino: il mio itinerario

Pechino per molti rappresenta il primo impatto con la Cina e così è stato anche per me, che l’ho vissuta quattro giorni all’inizio del mio lungo viaggio ed uno alla fine. E’ una capitale che…
La mia esperienza sulla Grande Muraglia e qualche aiutino per scegliere la sezione giusta!

La mia esperienza sulla Grande Muraglia e qualche aiutino per scegliere la sezione giusta!

Già prima di partire e arrivare a Pechino avevo fatto delle ricerche a proposito della Grande Muraglia, per cercare di capire come arrivarci e come organizzare la mia visita. Ben presto però mi sono resa…
Il viaggio nel viaggio: l’umanità che ho incontrato sul treno Pechino – Datong…

Il viaggio nel viaggio: l’umanità che ho incontrato sul treno Pechino – Datong…

<<Un viaggio in treno, in Cina, finisce sempre per essere un viaggio nel viaggio!>>. Avevo cinquanta giorni per comprendere tutto ciò che celavano queste parole, giunte alle mie orecchie poco prima della partenza, ma già…
Datong: Tempio sospeso e Grotte di Yungang… semplicemente sorprendenti!

Datong: Tempio sospeso e Grotte di Yungang… semplicemente sorprendenti!

Due sono le ragioni per cui Datong viene scelta come meta da inserire all’interno di uno più ampio itinerario di viaggio in Cina: per farla breve, il Tempio sospeso e le Grotte di Yungang, entrambi…
Del mio tempo a Pingyao…

Del mio tempo a Pingyao…

Dopo il treno Pechino – Datong (di cui ho scritto in Il viaggio nel viaggio: l’umanità che ho incontrato sul treno Pechino – Datong…) pensavo che le stazioni ed i treni cinesi per me non fossero…
Due giorni a Xi’An, durante la Festa della Repubblica!

Due giorni a Xi’An, durante la Festa della Repubblica!

Arrivata a Xi’An all’alba, ho fermato un taxi ed ho mostrato l’indirizzo dell’ostello dove dovevo andare. Inspiegabilmente il tassista mi ha allontanata, con un semplice cenno della mano. Lo stesso atteggiamento poi lo ha avuto…
Perchè Xi’An: Esercito di Terracotta e centro storico

Perchè Xi’An: Esercito di Terracotta e centro storico

Quando si dice Xi’An, è inevitabile, il pensiero va dritto dritto lì, va verso l’Esercito di Terracotta! D’altro canto non potrebbe essere diverso: è infatti la maggiore attrazione del luogo, nonché uno dei più noti…
Chengdu e quei meravigliosi panda giganti…

Chengdu e quei meravigliosi panda giganti…

Ero in Cina da più di dieci giorni quando sono arrivata a Chengdu, a bordo di quel treno partito la sera precedente da Xi’An. Ed erano circa le due del pomeriggio quando finalmente ho raggiunto…
Come visitare due straordinari parchi nazionali cinesi, ovvero Jiuzhaigou e Huanglong

Come visitare due straordinari parchi nazionali cinesi, ovvero Jiuzhaigou e Huanglong

Ho avuto la fortuna, durante il mio viaggio in Cina durato ben 50 giorni, di passare sia da Jiuzhaigou che da Huanglong, due straordinari parchi nazionali che si trovano nella parte settentrionale della provincia del…
Diario dei giorni trascorsi tra Jiuzhaigou e Huanglong, nel nord del Sichuan…

Diario dei giorni trascorsi tra Jiuzhaigou e Huanglong, nel nord del Sichuan…

Alle 5.30 del mattino ho lasciato l’ostello, alla ricerca di un tassista che mi portasse alla stazione degli autobus. Era ancora buio, i lampioni illuminavano la strada e piovigginava. Con gli occhiali appannati, ho cercato…
Diario dei giorni trascorsi tra Leshan ed Emeishan, sempre nel Sichuan…

Diario dei giorni trascorsi tra Leshan ed Emeishan, sempre nel Sichuan…

Tornata a Chengdu, dopo i giorni trascorsi nel nord del Sichuan, c’era una cosa che dovevo fare urgentemente prima di mettermi a letto ovvero il bucato. A differenza di altri posti in Asia, nei quali ho…
Lugu Hu, i Mosu ed il cosiddetto ”walking marriage”

Lugu Hu, i Mosu ed il cosiddetto ”walking marriage”

Non so se avete mai sentito parlare del Lugu Hu, l’idilliaco lago che si trova sul confine tra Yunnan e Sichuan. Nel caso ne abbiate già sentito parlare (la cosa mi stupirebbe perché non rientra…
Cosa c’è dietro la finzione di Lijiang?

Cosa c’è dietro la finzione di Lijiang?

”Le agenzie che hanno suddiviso la Terra in percorsi, in soggiorni, in club accuratamente preservati da ogni prossimità sociale indesiderata, che hanno trasformato la natura in un prodotto, sono le prime responsabili della trasformazione del…
In bus da Lijiang a Shangrilà, trascorrendo una giornata nella Gola del salto della Tigre

In bus da Lijiang a Shangrilà, trascorrendo una giornata nella Gola del salto della Tigre

La Lonely Planet definisce il trekking nella Gola del salto della tigre come ”il più appagante che si possa fare nella Cina sud-occidentale”, ma anche come un’esperienza ”da non prendere alla leggera”. Viaggiando da sola,…
Quei giorni a Shangri-là ovvero Zhongdian…

Quei giorni a Shangri-là ovvero Zhongdian…

La strada era davvero da brividi. Curve, curve e ancora curve. Buche a non finire, di quelle che ti fanno saltare, ma che il più delle volte preannunciano scenari mozzafiato. In quel momento stavo lasciando…
Hong Kong: tra storia e presente, il mio itinerario di quattri giorni!

Hong Kong: tra storia e presente, il mio itinerario di quattri giorni!

Negli ultimi decenni Hong Kong si è imposta come uno dei più importanti poli finanziari al mondo, nonché come primario centro di scambi commerciali, grazie al suo porto, che vede transitare merci provenienti da ogni…
Due giorni a Yangshuo in bicicletta… Che delusione!

Due giorni a Yangshuo in bicicletta… Che delusione!

I picchi carsici, tipici di alcune realtà dell’Asia che ho vissuto, mi affascinano da sempre. Per questo sono passata da Vang Vieng in Laos, da Tam Coc in Vietnam e poi anche da Yangshuo, nella provincia…