Il mio itinerario in sintesi?
Salar de Uyuni – Potosi – Sucre – Trekking nel Cratere di Maragua – Samaipata – El Fuerte – Parco Nazionale di Amboro – Santa Cruz – La Paz – Tiwanaku – Chacaltaya – Valle della Luna – Strada della morte in bici – Coroico – Copacabana – Trekking fino a Yampupata – Isla de la Luna – Isla del Sol
Se ti va di leggere qualcosa a proposito del mio viaggio in Bolivia, di seguito trovi qualche post…
Bolivia itinerario di un mese zaino in spalla
Sono entrata in Bolivia via terra un giorno di metà giugno dell’anno scorso, quando sulle Ande soffiava forte il viento blanco. Me ne sono andata quasi un mese dopo, varcando un valico di frontiera meno esposto a…
Salar de Uyuni, Bolivia… 10 domande sul tour!
Immaginavo il tour che da San Pedro de Atacama mi ha condotta fino al Salar de Uyuni, in Bolivia, come una delle più grandi avventure che il Sud America potesse regalarmi. Effettivamente quei giorni si sono…
Potosí, Bolivia: le miniere e lo sfarzo coloniale
Oggi Potosí (Bolivia) appare decadente e un po’ abbandonata a se stessa, soprattutto se si guarda alla periferia, costellata di abitazioni estremamente precarie. Un tempo, tuttavia, è stata addirittura insignita del titolo di Villa Imperial,…
Sucre, cosa fare nella capitale storica della Bolivia
Ci sono finita per caso lassù, sul tetto di una chiesa sconsacrata di cui purtroppo non ricordo il nome. E così, sempre per caso, Sucre si è palesata ai miei occhi in tutta la sua…
Trekking sulla Cordillera de los Frailes…
Arrivata a Sucre avevo ormai percorso centinaia e centinaia di chilometri, ma di terra sotto le suole delle mie scarpe ce n’era ben poca. A dire la verità, appena ho messo piede in Bolivia, il desiderio di…
Samaipata, il villaggio più colorato della Bolivia
Ho avuto qualche difficoltà a raggiungere Samaipata, un raccolto villaggio del sud-ovest della Bolivia sorto ai piedi della Cordillera Oriental. Una volta a destinazione però, nonostante tutto, sono stata felice di essermi spinta fin lì: dopo tante…
La Paz – Cosa fare nella capitale degli aymara
Mentre atterravo all’aeroporto di El Alto, ho potuto osservare La Paz. Inutile dirlo, una megalopoli immensa che continua ad espandersi, senza limiti e senza regole, nel bel mezzo ed anche oltre le pareti di una…
La Paz, Bolivia: cosa fare nei dintorni?
Nel post La Paz e la visione del mondo degli ayamra vi ho già raccontato perché trovo la capitale della Bolivia particolarmente interessante, ma in quel frangente non ho fatto alcun cenno ai dintorni della megalopoli,…
Lago Titicaca, cosa fare tra Bolivia e Perù…
Seduta sul molo, fissavo l’orizzonte e improvvisamente le incredibili esperienze vissute fin lì mi sono parse un istante: facevo fatica a credere che fossero già trascorsi quasi due mesi dalla mia partenza e che realmente mi…
Tiwanaku, visita al sito archeologico e relative informazioni – Bolivia
Durante il mio viaggio in Bolivia ho avuto modo di visitare Tiwanaku. Si tratta di un sito archeologico che si trova a poche decine di chilometri da La Paz, espressione dell’omonima e poco conosciuta civiltà…