Site Loader

In Cambogia ho trascorso quasi un mese. Dovete sapere però che in partenza avevo in mente di fermarmi una decina di giorni in meno e di regalarmi un itinerario abbastanza classico.

Poi invece ho stravolto quanto avevo pianificato per il vicino Vietnam, ritrovandomi con più tempo a disposizione per l’ultimo Paese che avevo previsto di attraversare durante quel lungo viaggio nel Sud Est Asiatico. Tutto questo mi ha consentito di tenere ritmi meno sostenuti e di aggiungere qualche tappa qua e là.

Alla fine che giro ho fatto?

Giorni 1, 2 e 3: Phnom Penh

Sono arrivata in Cambogia via terra, dal Vietnam (qui trovate il mio itinerario anche per questo Paese). L’autobus partito da Saigon è giunto a destinazione in circa cinque ore, compreso il tempo necessario per espletare tutte le formalità di uscita ed ingresso richieste dai due Paesi. Nessun problema per lasciare il Vietnam e tutto bene anche una volta entrata in Cambogia con un visa on arrival, concesso sul confine in tempi brevissimi al costo di 35$. Qui vi ho raccontato di questo trasferimento e di come è andata a Phnom Penh nei due giorni successivi: Finalmente in Cambogia, a Phnom Penh! e Viaggio negli anni più bui della storia cambogiana: il campo di morte di Choeung Ek ed il museo di Tuol Sleng.

🚌Bus Saigon – Phnom Penh: 09.00 – 14.00, 10Euro ca.

🏠 Happy Hostel, 9Euro per tre notti in camerata  

Giorni 4, 5, 6, 7, 8: Kampot, Kep e Isola del coniglio

Di questa parte dell’itinerario vi ho già detto in Il mio itinerario lungo la costa della Cambogia… e Le immagini che mi tornano in mente di quelle due settimane sulla costa cambogiana…. Aggiungo solo che una volta raggiunta Kampot vi ho fatto base anche per visitare Kep e l’Isola del coniglio, chiaramente in due giorni distinti.

🚌Minivan Phnom Penh – Kampot: 07.30 – 10.30, 4,50 Euro ca. 

🚌Minivan Kampot – Kep: a 08.15 – 08.50 / r 18.30 – 19.05, 2,50 Euro ca. a tratta

🚢Barca Kep – Isola del coniglio a 9.00 / r 15.00, 30min ca., 6,50Euro ca. per biglietto di a/r.

🏠Captain’s Chim’s Guesthouse, 22Euro per 5 notti in camerata  

Giorni 8, 9, 10, 11, 12: Sihanoukville

Anche di Sihanoukville vi ho già parlato nei post linkati sopra.

🚌 Minivan 08.30 – 10.30, 4,50Euro ca.

🏠 Indigo on Otres, 25Euro per cinque notti in bungalow condiviso direttamente sulla spiaggia  

Giorni 13, 14, 15, 16, 17 e 18: Ko Rong Sanloem

Per quanto riguarda Ko Rong Sanloem fate riferimento sempre ai due post cui accenavo sopra.

🚢 Barca Sihanoukville – Ko Rong Sanloem: 2h ca., 18Euro ca. per biglietto di andata e ritorno. Sempre in barca è poi possibile muoversi da una località all’altra dell’isola per pochi euro: personalmente ho subito raggiunto M’Pay Bay, per poi portarmi su Saracen Bay solo in un secondo momento e da lì quindi tornare sulla terraferma.

🏠 Longvek Hostel, 20Euro per quattro notti in camerata  

Giorni 19, 20, 21 e 22: Siem Reap ed Angkor

Ho fatto ritorno a Sihanoukville con l’ultimo traghetto della giornata ed ho atteso l’autobus notturno che mi ha portata a Siem Reap, località dalla quale ho visitato Angkor. Per info a riguardo vi rimando invece al post Guida alla visita dei templi di Angkor.

🚌 Autobus Sihanoukville – Siem Reap: 20.30 – 08.30, 15Euro ca.

🏠 Blossoming Romduol Lodge, 22Euro per quattro notti in camerata  

Giorni 23, 24, 25 e 26: Battambang

Da Siem Reap a Battambang avrei voluto muovermi in barca. Considerando però che durante la stagione secca il livello del fiume si abbassa notevolmente e che è facile rimanere incagliati, ho scelto di andare in autobus. A proposito di Battambang potete leggere Battambang e dintorni: 5 cose da fare ed 1 da non fare assolutamente.

🚌 Autobus Siem Reap – Battambang: 8.30 – 12.00, 6,50Euro ca.

🏠 Seasons Guesthouse, 22Euro per quattro notti in camera privata  

Giorno 27: Ritorno in Thailandia

Ho dunque fatto ritorno in Thailandia (qui trovate l’itinerario che ho seguito nel Paese in occasione della mia seconda avventura nel Sud Est Asiatico), a Bangkok, dove il mio viaggio era iniziato circa due mesi prima. Ho preso un autobus fino alla frontiera di Poipet e poi un minivan che mi ha portata nella capitale. E’ stato tutto molto semplice. L’unico problema, le lunghe code che si formano presso gli uffici che si occupano delle formalità di uscita/ingresso.

🚌Autobus + minivan Battambang – Bangkok: 07.45 – 15.45, 13Euro ca.

cambogia

Il post ti è stato utile? Ti è sembrato interessante? Perché non metti mi piace alla pagina facebook di My way around the world?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

”In un’epoca in cui viaggiare è prerogativa di molti, credo che sia ancora possibile percorrere vie sconosciute, rendendole solo nostre: sono convinta infatti che oggi le grandi esplorazioni debbano essere anche e soprattutto interiori.”