Jerash – Guida alla visita del sito archeologico
Dopo aver visitato Amman ed i Castelli del deserto orientale, era giunto il momento di Jerash. Era solo il terzo giorno del nostro on the road in Giordania. Il paese ci aveva però già ampiamente…
Dopo aver visitato Amman ed i Castelli del deserto orientale, era giunto il momento di Jerash. Era solo il terzo giorno del nostro on the road in Giordania. Il paese ci aveva però già ampiamente…
Durante l’on the road in Giordania abbiamo trascorso una giornata tra i castelli del deserto orientale, guidando lungo strade desolate, che si fanno largo tra la sabbia e sembrano non finire mai. Effettivamente, intorno a…
Come saprai, Amman è la capitale del Regno Hascemita di Giordania, più comunemente noto come Giordania. Il paese negli ultimi anni ha visto un notevole sviluppo turistico, a differenza invece della città, che presenta numerose…
Il trekking nel Wadi Dana, secondo me, è un’esperienza imperdibile durante un viaggio in Giordania. Te lo dico subito, perché quando si inizia a meditare di trascorrere del tempo nel paese, immediatamente, inevitabilmente e direi…
Vi state chiedendo cosa fare e cosa vedere a Singapore durante il vostro prossimo viaggio? Continuate a leggere perché di seguito troverete senz’altro tanti spunti per organizzare la vostra visita! Singapore altro non è che…
La scorsa estate abbiamo puntato la nostra bussola verso il Sud Est Asiatico: tra le diverse destinazioni, alla fine abbiamo scelto Malesia e Singapore, dove siamo stati ben felici di trascorrere quasi un mese, seguendo…
Abbiamo trascorso i giorni tra Natale e l’Epifania in Giordania (qui trovi altri post). Siamo quindi rientrati da poco e negli occhi abbiamo ancora le innumerevoli sfumature di un Paese del Medio Oriente che da…
Ma esistono ancora isole tranquille e poco frequentate in Thailandia? Mentre organizzavo il mio itinerario nel Paese mi sarò posta questa domanda minimo cento volte… Non volevo infatti proprio trovarmi a condividere con migliaia di persone i…
Bangkok è stata il punto di partenza (nonché la fine) del mio primo lungo viaggio nel Sud Est Asiatico, che nel 2016 mi ha condotta in Laos, Cambogia e Vietnam. E poi è stata una delle tappe…
La Thailandia non è solo Bangkok, templi meravigliosi e spiagge paradisiache. Ne ero a conoscenza già prima di partire, ma solo una volta arrivata a Kanchanaburi me ne sono davvero resa conto. La località infatti, che…
Sono buffe, sono agili, sono ingorde. E soprattutto sono molto molto dispettose. Vi sto parlando delle scimmie di Lopburi, cittadina della Thailandia centrale nota anche per il suo ricco patrimonio architettonico. Dopo essere stata nelle…
Ti ho già parlato di quello che (erroneamente) viene considerato il primo regno siamese indipendente e di ciò che ne rimane nel post Visitare Sukhothai ovvero l’alba della felicità. Nulla però ti ho ancora detto del…
Stai pensando di visitare Sukhothai ovvero uno dei più noti siti archeologici della Thailandia? Sei nel posto giusto! Di seguito troverai tutte le informazioni che ti servono! Se è stata chiamata Alba della felicità un…
Stai pensando di fare tappa a Chiang Mai e ti chiedi cosa fare e cosa vedere in loco? Sei nel posto giusto! Di seguito trovi infatti tante idee e molti spunti! Dopo aver trascorso un…
Stai pensando di fare tappa a Chiang Rai e dintorni e ti chiedi cosa fare e cosa vedere una volta in loco? Sei nel posto giusto! Di seguito troverai infatti tante idee e molti spunti!…
All’inizio dell’anno scorso ero alla ricerca di un Paese esotico, ma anche relativamente easy ovvero che non mi mettesse troppo alla prova con difficoltà logistiche di vario genere. E’ così che ho scelto la Thailandia…
Avete mai sentito parlare di Bago, che in epoca coloniale era nota anche come Pegu? Si tratta di una città che nel VI secolo d.C. divenne capitale di uno dei regni sorti nel territorio dell’attuale…
E’ nota come Golden Rock ed il suo nome non potrebbe essere più eloquente. Effettivamente si presenta come un enorme masso, completamente dorato. Ciò che non traspare quando viene menzionata, tuttavia, è il fatto che…
Vi state chiedendo cosa fare e cosa vedere a Yangon in 1 giorno? Siete nel posto giusto! Di seguito troverete molte idee tanti spunti per organizzare la vostra visita! Dopo i giorni sul Lago Inle…
Da tanto volevo visitare il Lago Inle e, se ripenso al momento in cui per la prima volta l’ho visto, ancora mi emoziono. Stavo camminando da due giorni sulle aride colline del Myanmar centrale e…
Giunta a Kalaw solo qualche ora prima, quel giorno di febbraio, all’alba, ero già sveglia e pronta ad affrontare una delle esperienze più intense della mia carriera di viaggiatrice: il trekking più famoso del Myanmar,…
Ancora non so per quale motivo, ma mentre organizzavo il mio viaggio in Myanmar ho pensato che nel mio itinerario non potesse mancare una tappa al Monte Popa. E’ trascorso poco più di un anno…
Non mi piacciono quelle lunghe liste di cose da fare o da vedere in un determinato luogo. Sapevo tuttavia, ancora prima di pensare il mio viaggio in Myanmar, che a Bagan, se mai avessi messo…
Nell’organizzare il mio viaggio in Myanmar (se vuoi sapere dell’itinerario e dei costi puoi leggere Due settimane in Myanmar: itinerario, costi e qualche riflessione…) non avevo pensato di visitare Pyin Oo Lwin, località che si…
Vi ho già parlato di Mandalay e dintorni nei post Mandalay, a piccole dosi e Oltre Mandalay: Mingun, Sagaing, Paleik, Inwa e Amarapura ovvero in quelli che sono i miei diari di viaggio. Riguardo alla città non…
Il motivo principale per cui ho deciso di atterrare a Mandalay? Certamente non era la città in sé e per sé ad attrarmi. Al di là di qualche luogo di interesse per cui alla fine…
Smog. Caos. A primo impatto Mandalay (Myanmar) è questo. Si, perché quando si parla di Mandalay di impatto bisogna parlare. Mai ho sentito una città come mi è successo qui, negli ultimi giorni. Ho respirato…
Il Myanmar ha trovato un suo spazio – attraverso un itinerario di due settimane – all’interno del mio secondo viaggio nel Sud Est Asiatico, durato poco meno di due mesi. Al Paese ho infatti dedicato…
Cosa fare e cosa vedere a Gerusalemme? Gerusalemme è Gerusalemme e durante il mio viaggio in Israele (di cui vi ho parlato più diffusamente qui) non potevo che dedicarle il tempo che merita ovvero almeno…
San Giovanni d’Acri o Akko è una sorprendente cittadina israeliana, a nord di Tel Aviv (di cui ho scritto qui), che si affaccia sul Mar Mediterraneo. Dico sorprendente perché presenta una pittoresca città vecchia, ma…
Ho organizzato la mia visita ad Haifa, in Israele, per una ragione ben precisa. Volevo infatti vedere i Giardini Baha’i (dichiarati patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2008) ed il Mausoleo del Bab, per cercare di capire almeno a grandi…
Mentre progettavo il mio viaggio in Israele (qui trovate l’intero itinerario) ho pensato di visitare Masada, la Riserva Naturale di Ein Gedi ed il Mar Morto in autonomia ovvero con i mezzi pubblici. Ben presto però ho compreso che…
Tel Aviv è Tel Aviv. E’ una città giovane, in tutti i sensi, ma che ha un suo carattere. E’ una città che secondo me permette di comprendere Israele più di quanto si possa pensare e che…
Durante il mio viaggio in Israele (qui trovate l’intero itinerario) non poteva mancare una sosta a Mitzpe Ramon, cittadina sorta negli anni cinquanta a scopo militare nel bel mezzo del Negev e che oggi soddisfa le più svariate esigenze…
Recentemente avete sentito parlare di Eilat e vi state chiedendo cosa fare e vedere in città e nei dintorni? In realtà non mi stupirebbe il fatto che non l’abbiate mai sentita nominare o che il…
Il 30 Novembre dello scorso anno sono partita con le idee chiare a proposito di quello che sarebbe stato il mio itinerario di viaggio in Israele e Palestina. Oltre a qualche riflessione pre-partenza, avevo tracciato…
I picchi carsici, tipici di alcune realtà dell’Asia che ho vissuto, mi affascinano da sempre. Per questo sono passata da Vang Vieng in Laos, da Tam Coc in Vietnam e poi anche da Yangshuo, nella provincia…
Vuoi visitare il Tiger Cave Temple di Krabi? Di seguito trovi il racconto della mia esperienza ovvero dell’ascesa fino al picco roccioso sul quale è stato costruito e qualche informazione sul tempio stesso! La mia…
Da tempo sognavo Ko Lipe, una piccola isola thailandese che si trova nel Mare delle Andamane. L’ho sognata talmente tanto che di questo mio secondo lungo viaggio nel Sud Est Asiatico – che durerà cinquanta…
Lo zaino è già pronto. L’ho preparato ieri, non senza qualche difficoltà: sembra infatti che a sud le massime sfioreranno i 30 gradi e che man mano che mi sposterò verso nord scenderanno sotto i…
Negli ultimi decenni Hong Kong si è imposta come uno dei più importanti poli finanziari al mondo, nonché come primario centro di scambi commerciali, grazie al suo porto, che vede transitare merci provenienti da ogni…
La strada era davvero da brividi. Curve, curve e ancora curve. Buche a non finire, di quelle che ti fanno saltare, ma che il più delle volte preannunciano scenari mozzafiato. In quel momento stavo lasciando…
La Lonely Planet definisce il trekking nella Gola del salto della tigre come ‘‘il più appagante che si possa fare nella Cina sud-occidentale”, ma anche come un’esperienza ”da non prendere alla leggera”. Viaggiando da sola,…
”Le agenzie che hanno suddiviso la Terra in percorsi, in soggiorni, in club accuratamente preservati da ogni prossimità sociale indesiderata, che hanno trasformato la natura in un prodotto, sono le prime responsabili della trasformazione del…
Non so se avete mai sentito parlare del Lugu Hu, l’idilliaco lago che si trova sul confine tra Yunnan e Sichuan. Nel caso ne abbiate già sentito parlare (la cosa mi stupirebbe perché non rientra…
Tornata a Chengdu, dopo i giorni trascorsi nel nord del Sichuan, c’era una cosa che dovevo fare urgentemente prima di mettermi a letto ovvero il bucato. A differenza di altri posti in Asia, nei quali ho…
Alle 5.30 del mattino ho lasciato l’ostello, alla ricerca di un tassista che mi portasse alla stazione degli autobus. Era ancora buio, i lampioni illuminavano la strada e piovigginava. Con gli occhiali appannati, ho cercato…
Ho avuto la fortuna, durante il mio viaggio in Cina durato ben 50 giorni, di passare sia da Jiuzhaigou che da Huanglong, due straordinari parchi nazionali che si trovano nella parte settentrionale della provincia del…
Ero in Cina da più di dieci giorni quando sono arrivata a Chengdu, a bordo di quel treno partito la sera precedente da Xi’An. Ed erano circa le due del pomeriggio quando finalmente ho raggiunto…
Quando si dice Xi’An, è inevitabile, il pensiero va dritto dritto lì, va verso l’Esercito di Terracotta! D’altro canto non potrebbe essere diverso: è infatti la maggiore attrazione del luogo, nonché uno dei più noti…
Arrivata a Xi’An all’alba, ho fermato un taxi ed ho mostrato l’indirizzo dell’ostello dove dovevo andare. Inspiegabilmente il tassista mi ha allontanata, con un semplice cenno della mano. Lo stesso atteggiamento poi lo ha avuto…
Dopo il treno Pechino – Datong (di cui ho scritto in Il viaggio nel viaggio: l’umanità che ho incontrato sul treno Pechino – Datong…) pensavo che le stazioni ed i treni cinesi per me non fossero…
Due sono le ragioni per cui Datong viene scelta come meta da inserire all’interno di uno più ampio itinerario di viaggio in Cina: per farla breve, il Tempio sospeso e le Grotte di Yungang, entrambi…
<<Un viaggio in treno, in Cina, finisce sempre per essere un viaggio nel viaggio!>>. Avevo cinquanta giorni per comprendere tutto ciò che celavano queste parole, giunte alle mie orecchie poco prima della partenza, ma già…
Già prima di partire e arrivare a Pechino avevo fatto delle ricerche a proposito della Grande Muraglia, per cercare di capire come arrivarci e come organizzare la mia visita. Ben presto però mi sono resa…
Pechino per molti rappresenta il primo impatto con la Cina e così è stato anche per me, che l’ho vissuta quattro giorni all’inizio del mio lungo viaggio ed uno alla fine. E’ una capitale che…
Prima della mia partenza qualcuno, persino su qualche noto gruppo di viaggi sui social, mi ha chiesto perché avessi scelto di trascorrere cinquanta giorni in Cina e perché avessi scelto proprio la Cina, come se…
Tra i lunghi viaggi che mi sono trovata ad organizzare, quello in Cina è stato senz’altro il più complesso, almeno per certi versi. Credo tuttavia che il fai da te non sia affatto impossibile, nemmeno…
In Cambogia ho trascorso quasi un mese. Dovete sapere però che in partenza avevo in mente di fermarmi una decina di giorni in meno e di regalarmi un itinerario abbastanza classico. Poi invece ho stravolto quanto avevo pianificato…
Chi ha poco tempo neanche la prende in considerazione Battambang, lì, nel nord ovest cambogiano. Certamente la cittadina non può competere con la grandiosità dei templi di Angkor o con la capitale Phnom Penh che ha…