Site Loader

Dopo un mese trascorso in Messico, mi sono decisa a fare rotta verso il Guatemala, a bordo di un minivan che da San Cristobal de Las Casas mi ha condotta al confine e quindi – dopo avere espletato piuttosto velocemente le formalità burocratiche – a Panajachel, sul lago di Atitlan. Nel Paese ho trascorso più o meno tre settimane, scoprendo bellissime città coloniali, mercati vivaci, siti maya meravigliosi ed una natura rigogliosa. In questo post troverai l’itinerario che personalmente ho percorso in poco più di tre settimane. Pronto a partire?

Giorni 1-8: Il Lago di Atitlan ed il Mercato di Chichicastenango 

Ho deciso di trascorrere una settimana sul Lago di Atitlan, per vivere al meglio i villaggi che sorgono sulle sue sponde, nei quali ancora si conduce uno stile di vita saldamente ancorato alla tradizione. Dopo una prima notte passata a Panajachel, mi sono spostata a San Pedro La Laguna, località che ho trovato più piacevole e che ho tenuto come base durante tutta la mia permanenza. In particolare ho visitato i villaggi di Santiago de Atitlan, San Marcos, Santa Cruz e San Juan, senza farmi mancare un bellissimo – ma faticoso – trekking sulle pendici del Vulcano San Pedro. Ho poi  anche dedicato una giornata al coloratissimo mercato di Chichicastenango. Di tutto questo vi ho parlato nei post Il Lago di Atitlan: piccola guida e Il MERCATO GUATEMALA e Chichicastenango.

? Minivan da San Cristobal de las Casas a Panajachel: più di 12h

? Barche per spostarsi da una località all’altra del lago, che partono frequentemente sino al tramonto

? Minivan da San Pedro La Laguna a Chichicastenango, 2h30min a/r

? Mikaso Hostel Y Restaurante, 6,30 euro al giorno per un letto in camerata, consigliatissimo!   

Giorni 9-11: Antigua

Ho raggiunto Antigua in una mezza giornata di (che vi ho raccontato qui) e vi ho trascorso i successivi 3 giorni, esplorandone il centro storico coloniale: ho infatti girovagato tra pittoresche viuzze, mercati genuini e affascinanti rovine di chiese e monasteri, distrutti dai diversi terremoti che hanno danneggiato la città nel corso dei secoli. Per organizzare la vostra visita ad Antigua, leggete Antigua: 10 cose che non potete perdervi.

? Minivan da San Pedro La Laguna ad Antigua, 3 ore ca.

? Villa Estelha, 5,80 Euro al giorno per un letto in camerata 

lago atitlan guatemala
antigua guatemala

Giorni 12-14: Rio Dulce e Livingstone 

Indimenticabili per me i tre giorni trascorsi a Rio Dulce, a stretto contatto con la sua natura lussureggiante, così come la gita in barca lungo il corso del fiume fino a Livingstone ovvero il Caribe del Guatemala. Delle due località vi ho però già raccontato in Perché andare a Rio Dulce? e I miei tre giorni a Rio Dulce.

? Minivan Antigua – Guatemala City + Guatemala City – Rio Dulce, 7/8h ca. 

? Eco-lodge El Tortugal, sistemazione open-air condivisa e bungalwo, 10 euro a notte, consigliatissimo!

Giorni 15-19: Semuc Champey 

A Semuc Champey ho scoperto un Guatemala al contempo rurale ed esotico: nei giorni che vi ho trascorso mi sono infatti imbattuta in colline al contempo ricoperte da campi di mais e piante tropicali e in cascate che nel bel mezzo della giungla alimentano piscine naturali dalla acque turchesi, insomma in un contesto semplicemente unico. Si tratta di una realtà remota ed isolata, dove arrivare è senz’altro difficoltoso oltre che un po’ avventuroso. Ad ogni modo, sappiate che ne è vale davvero la pena e che lo considero uno dei luoghi più belli dove sono stata! Per approfondire, vi rimando a Semuc Champey: disconnettersi per tornare alla realtà… e Semuc Champey ovvero il paradiso.

? Minivan Rio Dulce – Semuc Champey, un intera giornata di viaggio

? Gita in minivan con guida a Tikal

? El Retiro, 5 euro a notte per un letto in camerata

tikal guatemala
semuc champey guatemala

Giorni 20-22: Flores e Tikal

Ho concluso il mio viaggio in Guatemala con la visita al sito maya di Tikal, che ho raggiunto in piena notte per poter attendere l’alba dalla cima di una piramide, ovviamente dopo averla scalata quando ancora l’oscurità avvolgeva le rovine. Di questa incredibile esperienza ho raccontato anche nel post Alba nella giungla: la mia visita al sito archeologico di Tikal, al quale potete fare riferimento nel caso vi interessasse. Ho scelto come base la vicina isola di Flores, che si è rivelata davvero carina e quindi vi consiglio di trascorrerci un po’ di tempo, magari prima di proseguire come ho fatto io verso il Belize.

? Minivan Semuc Champey – Flores,  6 ore ca. 

? Hostel Los Amigo, 5 euro a notte per un letto in camerata

Il post ti è stato utile? Ti è sembrato interessante? Perché non metti mi piace alla pagina facebook di My way around the world?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

”In un’epoca in cui viaggiare è prerogativa di molti, credo che sia ancora possibile percorrere vie sconosciute, rendendole solo nostre: sono convinta infatti che oggi le grandi esplorazioni debbano essere anche e soprattutto interiori.”