
Il principale motivo per cui io e Gianluca abbiamo deciso di attraversare il South Dakota durante il nostro Coast to Coast negli USA è rappresentato dal Mount Rushmore. Penso che tutti sappiano di cosa si tratti perché i volti dei quattro presidenti scolpiti nella roccia rappresentino qualcosa di universalmente noto. Non credete anche voi?
L’opera, che costituisce qualcosa di grandioso nel panorama della scultura – se vogliamo anche solo considerando le sue dimensioni – è stata fortemente voluta da Doane Robinson, storico nonché segretario della South Dakota State Historical Society e sopraintendente dello State Department of History.
Il suo scopo era quello di attrarre persone da tutti gli Stati Uniti verso quello che era il suo Stato, il South Dakota appunto. E’ proprio perseguendo questo obiettivo – che ha pienamente raggiunto, considerando il numero di visitatori che ogni anno giungono da ogni dove – si è adoperato per raccogliere i fondi necessari, nonché per trovare un artista all’altezza di ciò che aveva in mente.
Nel 1924 egli contattò dunque l’insuperabile Gutzon Borglum che si era già cimentato nella scultura su roccia, dopo aver studiato in Europa ed aver esposto le sue opere persino al cospetto delle regina Vittoria. Questi accettò, ma i lavori poterono iniziare solo nel 1927 ovvero dopo che fu individuato il Mount Rushmore come location e che arrivò il consenso necessario da tutti gli organi statali e federali coinvolti.
All’artista fu data carta bianca nella scelta dei volti dei presidenti, ma egli non mancò di motivare il suo orientamento verso George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosevelt e Abraham Lincoln. Secondo lui si ponevano infatti come icona degli Stati Uniti: in altre parole, la loro persona rappresentava i fatti più importanti della storia del Paese. Ma a quali eventi in particolare si riferiva Borglum
⇒ George Washington (1732 – 1799), primo presidente americano, si pose alla guida dei coloni contro la Madre Patria, per ottenere l’indipendenza!
⇒ Thomas Jefferson (1743 – 1826), in qualità di terzo presidente degli Stati Uniti, ha introdotto principi di democrazia nella Dichiarazione d’Indipendenza!
⇒ Theodor Roosevelt (1858 – 1919), ventiseiesimo presidente, accompagnò il Paese in un periodo di grande crescita economica e iniziò a dare il giusto peso ai diritti dei lavoratori!
⇒ Abraham Lincoln (1809 – 1865), come sedicesimo presidente degli USA, affrontò la Guerra di Secessione, tenendo unita la nazione e credendo fermamente nell’abolizione della schiavitù!
Voi siete d’accordo con le scelte di Gutzon Borglum? Ritenente che oggi l’opera debba essere ampliata, considerando che sono trascorsi più di cinquanta anni da quando è stata dichiarata conclusa? C’è un volto in particolare che vi piacerebbe vedere scolpito sul Mount Rushmore? E un volto che mai vorreste vedere accanto a quello di George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosevelt e Abraham Lincoln?

Per concludere, le 4 cose che assolutamente dovete fare durante una visita al Mount Rushmore:
⇒ Ammirare il volto dei quattro presidenti dalla terrazza panoramica;
⇒ Percorrere il Presidential Trail. Nonostante il sentiero si estenda per appena 0,6 miglia, vi consentirà di guardare i volti da diverse prospettive e di ampliare le vostre conoscenze riguardo all’operato dei quattro presidenti grazie ai pannelli esplicativi presenti;
⇒ Visitare lo Studio dell’artista ovvero il luogo in cui Borglum lavorò dal 1939 al 1941 e dove oggi si trova un modello in scala ridotta del progetto originario, che prevedeva che oltre ai volti fossero scolpiti anche i busti dei presidenti;
⇒ Passare dal Centro Visitatori, all’interno del quale è stata allestita una mostra permanente ed una sala video nella quale viene proiettato un film attinente la realizzazione dell’opera più volte al giorno.
Il post ti è stato utile? Ti è sembrato interessante? Perché non metti mi piace sulla pagina facebook di My way, around the world?
questo è uno dei motivi che mi riporteranno negli States. Voglio assolutamente vedere Mount Rushmore e il nuovo monumento dedicato ai Nativi Americani. Probabilmente partirò da Cody dopo aver ammirato ancora una volta Yellowstone
Sicuramente il Mount Rushmore merita la visita, così come Cody e Yellowstone, che è uno dei parchi nazionali più spettacolari che ho avuto modo di visitare!
Io aggiungerei Kennedy e Obama! Cmq vorrei assolutamente bederlo!
Anche io aggiungerei senz’altro Obama!
Che roba deve essere questo monte! la prossima volta che vado in USA cercherò di includerlo, anche se temo di non farcela perchè ho in mente il Vecchio West!
Se riesci, vai! Ne vale la pena Beatrice!